Descrizione
Sabato 4 ottobre 2025 alle ore 20.40
Chiesa di San Rocco, Casoni di Mussolente,
organo G.B. Giacobbi 1852
Concerto barocco italiano: "Splendori del Seicento,"
(T. Merula, D. Castello, G.B. Riccio, M. Rossi, B. Marini, G. Gabrielli, A. Falconieri, M. Uccellini)
Intarsio Armonico: Giuseppe Falciglia al flauto dolce, Isobel Cordone al violino barocco, Stefano Sopranzi alla dulciana, Jeanne Chicaud all’organo
4^ Festival Organistico del Pedemonte e del Canal di Brenta
Ingresso gratuito
Clicca qui per visualizzare la locandina completa del concerto del 4 ottobre
Clicca qui per scaricare il programma dell'intero Festival
Per informazioni:
ASSOCIAZIONE AMICI DEGLI ARCHIVI DI VICENZA E BASSANO DEL GRAPPA
TEL. 348 3946280 - amiciarchivi@gmail.com
giovanni.marcadella2015@gmail.com
ASOLO MUSICA
TEL. 392 4519244 - info@asolomusica.com
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Fake News - Con Michele Marangi - martedì 10 dicembre alle 20:30
- Presentazione del libro "Parola d'ordine Trento"
- Foglie d'autore - Venerdì 28 novembre Caterina Ciscato presenta "Quando d'inverno c'era il ghiaccio sulle finestre"
- Foglie d'autore - Venerdì 28 novembre Caterina Ciscato presenta "Quando d'inverno c'era il ghiaccio sulle finestre"
- Presentazione del libro "Pio Zardo, una vita per la pittura, una pittura per la vita"
- Un abbraccio una storia In Biblioteca a Mussolente - Ancora posti disponibili
- Foglie d'autore - Venerdì 7 novembre Luigi Favaro presenta "La saggezza della montagna"
- Progetto Pallades - Giovedì digitale novembre-dicembre 2025
- Benvenuto autunno: crea il tuo animaletto!
- Un abbraccio una storia In Biblioteca a Mussolente
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 10:01