Descrizione
Con riferimento alla disposizione normativa in oggetto indicata, come attuata con deliberazione della Giunta regionale n. 696 del 13 maggio 2014, si ricorda che, a partire dal 1 aprile e fino al 30 aprile 2025, possono essere presentate le nuove domande di iscrizione nell’elenco regionale dei luoghi storici del commercio.
Le domande, corredate della prescritta documentazione, possono essere presentate esclusivamente tramite PEC alla Direzione Industria Artigianato Commercio e Servizi e Internazionalizzazione delle imprese (PEC: industriartigianatocommercioservizi@pec.regione.veneto.it) e, per conoscenza, al SUAP del Comune di riferimento, indicando nell’oggetto, la seguente dicitura: “domanda di iscrizione nell’elenco regionale dei luoghi storici commercio della ditta…. (indicare la denominazione)”, con utilizzo, da parte dei soggetti privati, della modulistica in autocertificazione approvata con decreto n. 94 del 27 febbraio 2025 e pubblicata al seguente indirizzo internet regionale: Luoghi storici del commercio
Per quanto riguarda le domande d’iscrizione da parte dei Comuni, relative ai mercati su aree pubbliche, le stesse continuano ad essere presentate utilizzando il modello di cui all’Allegato D alla DGR n. 696/2014, riportato sempre nella pagina dedicata della Regione.
Anche per il 2025, la Regione provvederà direttamente all’istruttoria di competenza.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025, 09:11