Descrizione
La Biblioteca comunale di Mussolente “Paola Bianchetti Drigo” in qualità di struttura partner del progetto “Punti Digitali Facili Pallades” diventa un punto di riferimento per la digitalizzazione della cittadinanza
Il progetto nasce infatti dall’esigenza di diffondere tra i cittadini la cultura dell’innovazione con l’utilizzo degli strumenti offerti dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) e dei servizi digitali messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione o da altri soggetti, in modo da semplificare il vivere quotidiano.
“I Punti Digitali Facili Pallades”, grazie al personale dedicato appositamente formato e alla dotazione dell’appropriata strumentazione tecnica, offrono e rendono fruibili in presenza contenuti informativi e formativi e attività di supporto tecnico rivolte agli utenti.
I servizi sono gratuiti e consistono in assistenza tecnica, formazione, comunicazione e divulgazione, erogati agli utenti da “facilitatori”, ovvero personale in grado di rendere i cittadini autonomi nell’impiego delle tecnologie e dei servizi online.
Durante l’appuntamento, un facilitatore digitale ti accompagna personalmente nell’utilizzo delle tecnologie, ascoltando i tuoi dubbi e le tue necessità.
I facilitatori, qualificati come docenti e formatori di tecnologia digitale, supportano gli utenti nelle attività legate all’accesso ai servizi pubblici digitali (SPID, attivazione CIE, servizi sanitari, sociali, scolastici e formativi etc.) e privati (uso di Internet e posta elettronica, social network, ricerche online, etc.), guidandoli nell’utilizzo degli strumenti di base, come smartphone e computer.
Il facilitatore digitale è disponibile presso la Biblioteca di Mussolente, solo su appuntamento, ogni lunedì dalle 11:30 alle 14:30 e il martedì dalle 16:00 alle 19:00.
Per informazioni ed iscrizioni: www.pallades.it
tel. 0424/519170 – email: info@pallades.it
Contenuti correlati
- Chiusura uffici comunali il 14/11/2025 dalle 08.30 alle 09.30
- Foglie d'autore - Venerdì 7 novembre Luigi Favaro presenta "La saggezza della montagna"
- Progetto Pallades - Giovedì digitale novembre-dicembre 2025
- 4 Novembre - Festa delle forze armate e dell'unità nazionale
- Benvenuto autunno: crea il tuo animaletto!
- Un abbraccio una storia In Biblioteca a Mussolente
- Imparare l'italiano - corsi statali 25/26 - test di apprendimento
- Foglie d'autore - Venerdì 24 ottobre Umberto Patuzzi presenta: "Il Cimbro è ancora vivo. Nomi e luoghi dei Sette Comuni"
- Decadenza degli ambiti del P.I. soggetti a strumento urbanistico attuativo (anno 2025)
- Costruttori di vita - incontri sul tema della pace
Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2024, 18:20