Tutte le notizie (44)

Un teatro per i più piccoli
Notizie 11 novembre 2024

Un teatro per i più piccoli

Torna la rassegna per bambini e famiglie "Un teatro per i più piccoli"

Gaming con Xbox e giochi da tavolo! Sessioni gratuite in Biblioteca
Avvisi 21 ottobre 2024

Gaming con Xbox e giochi da tavolo! Sessioni gratuite in Biblioteca

Vi aspettiamo per divertirci insieme!

Dolcetto o libretto? Martedì 29 ottobre alle 16.30 - Biblioteca Comunale di Mussolente
Avvisi 18 ottobre 2024

Dolcetto o libretto? Martedì 29 ottobre alle 16.30 - Biblioteca Comunale di Mussolente

letture animate con laboratori tematici per bambini coraggiosi dai 4 ai 10 anni

Gruppo di Lettura "Pensieri Leggeri" per giovani dai 19 ai 35 anni
Avvisi 7 ottobre 2024

Gruppo di Lettura "Pensieri Leggeri" per giovani dai 19 ai 35 anni

con le conduttrici Jasminka Grendele e Viviana Cappellaro

Pro-muoviti! Un ciclo di incontri gratuiti per aiutare le associazioni nella promozione delle proprie attività
Avvisi 3 ottobre 2024

Pro-muoviti! Un ciclo di incontri gratuiti per aiutare le associazioni nella promozione delle proprie attività

In questo percorso impareremo a gestire i profili social (FACEBOOK e INSTAGRAM), proseguiremo con l'utilizzo di CANVA e scopriremo come utilizzare due strumenti per la gestione delle newsletter.

Nuovi corsi di formazione gratuiti per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali presso la Biblioteca di Mussolente - ottobre 2024 - Punto Digitale Facile "Pallades"
Avvisi 1 ottobre 2024

Nuovi corsi di formazione gratuiti per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali presso la Biblioteca di Mussolente - ottobre 2024 - Punto Digitale Facile "Pallades"

Nel ciclo di incontri si parlerà di parental control, impareremo a salvare i dati sul cloud e sul drive, a consultare il fascicolo sanitario elettronico e scopriremo le funzionalità del catalogo della Rete delle Biblioteche Vicentine.

Un abbraccio una storia
Avvisi 20 settembre 2024

Un abbraccio una storia

L'importanza della lettura ad alta voce e della musica fin dai primi mesi di vita del bambino

Corso di formazione su SPID e CIE - Punto digitale facile Pallades presso la biblioteca di Mussolente
Avvisi 9 settembre 2024

Corso di formazione su SPID e CIE - Punto digitale facile Pallades presso la biblioteca di Mussolente

Corso su SPID e CIE - Martedì 17 settembre 17:30-19:00

Corso di formazione sulla sicurezza informatica - Punto digitale facile Pallades presso la biblioteca di Mussolente
Avvisi 3 settembre 2024

Corso di formazione sulla sicurezza informatica - Punto digitale facile Pallades presso la biblioteca di Mussolente

Corso sulla sicurezza informatica - Martedì 10 settembre 17:30-19:00

Nuovi corsi di formazione gratuiti per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali presso la Biblioteca di Mussolente - settembre 2024 - Punto Digitale Facile "Pallades"
Avvisi 22 agosto 2024

Nuovi corsi di formazione gratuiti per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali presso la Biblioteca di Mussolente - settembre 2024 - Punto Digitale Facile "Pallades"

Nel ciclo di incontri impareremo ad usare GMAIL, ad utilizzare lo SPID e la CIE, apprenderemo alcune nozioni per la sicurezza in rete e alcuni strumenti utili per la ricerca di lavoro.

Corsi di formazione gratuiti per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali presso la Biblioteca di Mussolente - Punto Digitale Facile "Pallades"
Avvisi 4 luglio 2024

Corsi di formazione gratuiti per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali presso la Biblioteca di Mussolente - Punto Digitale Facile "Pallades"

Nel ciclo di incontri impareremo ad utilizzare le funzioni dello Smartphone e del Computer, e le caratteristiche dei social network più usati

Gaming ...fra gli scaffali - progetto "Ti aspetto@biblioteca"
Avvisi 18 giugno 2024

Gaming ...fra gli scaffali - progetto "Ti aspetto@biblioteca"

Attività di gioco in Biblioteca con X-Box e giochi in scatola

Nuovo orario Biblioteca Mussolente dal 1° marzo 2024
Avvisi 1 marzo 2024

Nuovo orario Biblioteca Mussolente dal 1° marzo 2024

Grazie al progetto 𝙩𝒊𝙖𝒔𝙥𝒆𝙩𝒕𝙤@𝙗𝒊𝙗𝒍𝙞𝒐𝙩𝒆𝙘𝒂, l'orario di apertura dal 1° marzo 2024 viene esteso a 40 ore settimanali!

Progetto "Ti aspetto@biblioteca"
Avvisi 1 marzo 2024

Progetto "Ti aspetto@biblioteca"

Progetto ministeriale di potenziamento dei servizi bibliotecari con incremento dell'orario di apertura della Biblioteca e attività rivolte ai giovani dai 14 ai 35 anni.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot