Campo di Aviazione di Casoni
Ultimo aggiornamento: 2 marzo 2022, 16:40
In via Campo Aviazione a Casoni, tra i campi vicino a palazzo Comello-Bergamo, durante la Prima guerra mondiale sorgeva un'importante aeroporto militare. Questo aeroporto era decisamente la “prima linea degli aerei”, a ridosso del Grappa e poco distante dal Montello e dal Piave, motivo per il quale i vertici militari nel 1917 erano stati spinti a scegliere proprio questo luogo come base. Da esso decollarono verso il Grappa molti assi dell'aviazione italiana, tra i quali il leggendario Francesco Baracca.
Il campo di Casoni diventò fondamentale a supporto della IV Armata schierata sul Grappa soprattutto dopo il novembre 1917, quando ospitò le famose squadriglie di caccia della 76a e 81a, che ottennero fra i migliori risultati di tutto il fronte nella Grande Guerra. In ricordo dell'aeroporto è stato recentemente inaugurato un monumento commemorativo mentre a sud del campo c'è lo storico Palazzo Comello-Bergamo, che all'epoca era adibito ad alloggio per gli ufficiali e per le truppe, oltre che a infermeria e prigione.