Assegno Nucleo familiare Numeroso
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2022, 09:59
Dal 1° marzo 2022 sarà assorbito dal nuovo assegno unico, per cui resta in carico al Comune raccogliere le domande per l'erogazione delle mensilità riferite ai mesi di Gennaio e Febbraio 2022.
Chi ne ha diritto?
nuclei familiari composti da cittadini italiani, comunitari e cittadini extracomunitari, purché in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo, con tre o più figli di età inferiore ai 18 anni e in possesso dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore a: € 8.955,98;
Entità dell'assegno
Se spettante, può essere sino all'importo massimo di € 147,90
Modalità e termine della presentazione della domanda
La domanda per l'anno 2022, corredata dall’attestazione ISEE, deve essere presentata entro il 31 gennaio 2023.
L'assegno è concesso dal Comune di residenza ed erogato dall'I.N.P.S.
Documentazione da presentare:
- attestazione ISEE
- documento d'identità
- eventuale permesso soggiorno
- codice IBAN