Assegno di maternità
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2024, 08:29
Che cos’è?
L’assegno di maternità è una misura di sostegno al reddito, concessa dallo Stato ma pagata dall’INPS, per mamme o papà lavoratrici o precari in caso di nascita o adozione e affidamento pre-adottivo di un minore di età non superiore ai 6 anni (o ai 18 anni in caso di adozioni o affidamenti internazionali).
In particolare, questa misura è pensata per le mamme che non riescono ad accedere alla maternità pagata dal datore di lavoro, oppure mamme che hanno una maternità di importo molto basso.
Il valore dell’assegno è erogato in un’unica soluzione e per il 2024 è pari ad € 2.020,85 euro, corrispondenti a 404,17 euro per 5 mensilità.
A chi spetta?
Alle mamme disoccupate che non hanno diritto all’indennità di maternità statale, cittadine italiane oppure comunitarie con residenza in Italia o extracomunitarie con regolare permesso di soggiorno CE.
La domanda deve essere presentata entro 6 mesi dalla nascita, adozione o affidamento del minore, allegando i seguenti documenti:
- attestazione ISEE pari o inferiore ad € 20.221,13
- documento d'identità
- eventuale permesso soggiorno
- codice IBAN intestato o cointestato alla madre