Descrizione
L’articolo 3, comma 1 della legge 92/2004 stabilisce che “al coniuge superstite, o ai figli, ai nipoti e in loro mancanza ai congiunti fino al sesto grado di coloro che, dall’8/9/1943 al 10/2/1947 in Istria, Dalmazia o nelle province dell’attuale confine orientale, sono stati soppressi e infoibati (…) è connessa, a domanda e a titolo onorifico senza assegni, un’apposita insegna metallica con relativo diploma".
A seguito della modifica introdotta dalla legge 16/2024 è stato inserito il comma 3-bis che valorizza il ruolo dei Sindaci nella ricerca delle vittime delle foibe e dei loro superstiti per il riconoscimento delle onorificenze previste, si invitano tutti gli interessati a comunicare all’ufficio protocollo del Comune eventuali notizie utili all’individuazione dei potenziali beneficiari delle iniziative in oggetto: protocollo@comune.mussolente.vi.it
A cura di
Contenuti correlati
- Imparare l'italiano - corsi statali 25/26 - test di apprendimento
- Foglie d'autore - Venerdì 24 ottobre Umberto Patuzzi presenta: "Il Cimbro è ancora vivo. Nomi e luoghi dei Sette Comuni"
- Decadenza degli ambiti del P.I. soggetti a strumento urbanistico attuativo (anno 2025)
- Costruttori di vita - incontri sul tema della pace
- Elezione del Consiglio e Presidente della Giunta Regionale del Veneto - convocazione comizi elettorali per 23 e 24 novembre 2025
- Un abbraccio una storia
- Dolcetto o libretto?
- Foglie d'autore - Venerdì 10 ottobre Monica Gastaldello presenta: "Il salto della formica"
- Carta delle cultura. Contributo per acquisto di libri a favore delle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 Euro
- Foglie d'autore - Rassegna autunnale di incontri con scrittori del territorio, aperitivo a tema e intermezzo musicale della scuola di Musica BMM.
Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2025, 14:26