Salta al contenuto principale

Costruttori di vita - incontri sul tema della pace

Incontri e riflessioni sul tema della Pace

Data :

13 ottobre 2025

Municipium

Descrizione

Un ciclo di appuntamenti dedicati alla Pace, promosso dal Comune di Mussolente.
  Ecco gli incontri in programma:


  Ottobre 2025


• Martedì 21 ottobre ore 20:30 – Polo Culturale “Gian Paolo Negri”
Don Dante Carraro (CUAMM – Medici con l’Africa) e Andrea Borgato (Vicepresidente CUAMM) dialogano sul tema:
  “La sanità e la formazione al servizio della PACE”.


• Domenica 26 ottobre ore 15:30 – Centro Parrocchiale
Con il prof. Giuseppe Notarstefano, Presidente Nazionale di Azione Cattolica, e i giornalisti Luigi Marcadella e Lauro Paoletto, autori del volume “Qualcuno era democristiano”.
Tema: “Orizzonti di pace: quale contributo dei cattolici alla democrazia in Italia e in Europa”.


• Mercoledì 29 ottobre ore 20:30 – Polo Culturale “Gian Paolo Negri”
Con Don Albino Bizzotto, Presidente di Beati Costruttori di Pace.
Tema: “Le scelte quotidiane come semi di costruzione della PACE”.


  Novembre 2025


• Mercoledì 5 novembre ore 20:30 – Polo Culturale “Gian Paolo Negri”
Incontro con Francesco Tretti (Banca Popolare Etica di Padova) e il consigliere comunale Andrea Dalla Rosa sul tema: “Finanza disarmata”.


• Martedì 11 novembre ore 20:30 – Polo Culturale “Gian Paolo Negri”
Con la Fondazione Alcide De Gasperi di Trento e il direttore prof. Marco Odorizzi.
Tema: “La democrazia che affonda la guerra: il pensiero dello statista Alcide De Gasperi”.


• Martedì 25 novembre ore 20:45 – Polo Culturale “Gian Paolo Negri”
Con S.E. Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, modera il diacono Luca Lucchini, fondatore del Movimento I Servi Inutili del Buon Pastore.
Tema: “Da Assisi: la Pace per San Francesco”, con presentazione del libro “Il cuore nascosto del Cantico”.


• Sabato 29 novembre ore 20:45 – Centro Parrocchiale
 Concerto della Banda della BMM di Mussolente con musiche di Pace.
 “La musica come strumento di unione e fratellanza fra i popoli”.


Moderatrice: Caterina Zarpellon


Una serie di occasioni per riflettere, dialogare e condividere, fino a concludere con la musica, linguaggio universale di pace.

 

Vedi qui la locandina con tutti gli eventi

Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot