Descrizione
Fucina del gusto - storie di gusto
Sabato 27 settembre a partire dalle ore 10.00, Sala consiliare del Comune di Asolo
𝑈𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑠𝑢𝑙 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑚𝑒 𝑚𝑖𝑙𝑙𝑒𝑛𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑎𝑐𝑞𝑢𝑎, 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑒 𝑝𝑎𝑒𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖, 𝑑𝑎𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑒 𝑑𝑖 𝑜𝑔𝑔𝑖; 𝑢𝑛 "𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜" 𝑡𝑟𝑎 𝑔𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑖, 𝑎𝑐𝑞𝑢𝑒𝑑𝑜𝑡𝑡𝑖 𝑒 𝑎𝑟𝑐ℎ𝑖𝑡𝑒𝑡𝑡𝑢𝑟𝑒: 𝑑𝑎𝑖 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑖 𝑖𝑑𝑒𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎 𝑃𝑎𝑙𝑙𝑎𝑑𝑖𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑉𝑖𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝑀𝑎𝑠𝑒𝑟 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑐𝑞𝑢𝑒𝑑𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑟𝑜𝑚𝑎𝑛𝑜 𝐿𝑎 𝐵𝑜𝑡, 𝑓𝑖𝑛𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑟𝑐ℎ𝑖𝑡𝑒𝑡𝑡𝑢𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝐶𝑎𝑟𝑙𝑜 𝑆𝑐𝑎𝑟𝑝𝑎 𝑒 𝑎𝑙 𝐺𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑜 𝑉𝑒𝑔𝑒𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝐴𝑠𝑡𝑒𝑔𝑜.
L'evento 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 è aperto a tutti: cittadini, imprese e professionisti attivi nei settori dell’edilizia, della paesaggistica e della cura del verde.
Al termine i partecipanti potranno degustare i prodotti tipici preparati dalla Scuola di Formazione Professionale di Lancenigo.
Maggiori informazioni sul volantino a questo link
A cura di
Contenuti correlati
- "Il peso della Farfalla" - spettacolo teatrale
- Musica e Moda - Come nasce la musica per i grandi brand di moda
- Mostra "I colori delle stagioni - La primavera delle arti"
- "Emozioni in crescita": 4 serate informative per genitori
- Presentazione del libro "FUMANA" di Paolo Malaguti
- Spettacolo teatrale "Il sogno di Tartaruga"
- "Candida Neve" - Concerto di Natale
- Concerto "Auguri in Musica"
- Natale a Mussolente
Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 08:16