Dal 1° marzo alcuni dei pagamenti dovuti all’ente dovranno essere fatti in maniera elettronica.
Prende il via, anche a Mussolente, il processo irreversibile verso la digitalizzazione dei pagamenti dovuti al Comune.
A partire dal 1° marzo, infatti, gran parte dei pagamenti dovuti all’Ente dovranno essere effettuati elettronicamente: è il primo passo per adeguarsi al Decreto Legge “semplificazione e innovazione digitale” per cui tutti gli enti pubblici sono tenuti ad aderire alla piattaforma PagoPa per la riscossione delle proprie entrate.
PagoPa permette al cittadino di versare tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di importo dovuto alle Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le ASL.
E’ un processo avviato già qualche anno fa e che ora vede la sua concretizzazione volta sia alla demateralizzazione – ovvero alla riduzione del consumo di carta nella Pubblica Amministrazione – ma anche ad una serie di vantaggi per i cittadini come, ad esempio, la libertà di eseguire i pagamenti quando e dove si desidera, la comodità di poterlo fare con pochi click da qualsiasi dispositivo elettronico collegato alla rete evitando spostamenti, code e – dato il periodo – eventuali assembramenti negli uffici pubblici.
Per rendere operativo il sistema, il Comune di Mussolente, come molti altri Enti del Veneto, si è affidato all’intermediario tecnologico MyPay, una piattaforma fornita gratuitamente dalla Regione del Veneto, progettata per interfacciarsi a PagoPa.
Concretamente, a partire dal 1° marzo, i cittadini che ricevono un Avviso di Pagamento da parte del Comune di Mussolente, dovranno pagare online nell'apposita sezione Avviso di Pagamento con MyPay https://mypay.regione.veneto.it/pa/home.html e quindi non più in contanti o allo sportello della propria banca o dell'ufficio postale.
I primi servizi interessati dal pagamento elettronico saranno quelli ad esempio quelli relativi all’assistenza domiciliare, alla tassa di concorso, all’utilizzo dei locali e sale comunali, etc...
Il pagamento del servizio di mensa scolastica dovrà essere effettuato, come sempre, con accesso dal portale dei genitori, dal quale, nel corso del mese di marzo 2021 e sino a completo aggiornamento della piattaforma informatica, si verrà reindirizzati, per il versamento, al portale MyPay della Regione Veneto.
L’obbligo è per ogni cittadino verso la Pubblica Amministrazione, quindi anche verso il Comune di Mussolente. A questo scopo il Comune sarà di supporto per ogni ulteriore informazione relativa al nuovo sistema di pagamento e per essere vicino a chi non utilizza ancora le nuove tecnologie. L'infodesk è a disposizione dei cittadini al numero 0424/578451.
Per accedere a PagoPa http://www.comune.mussolente.vi.it/index.php/2-non-categorizzato/901-avvisi-di-pagamento-pagopa
Informiamo che è iniziata dal 1° febbraio 2021 la periodica attività di rilevazione delle letture dei contatori dell’acquedotto nel territorio comunale da parte della ditta AquaEtek Srl di Udine incaricata da A.T.S..
L’attività durerà dalle due alle quattro settimane a seconda del numero delle condizioni meteorologiche.
Precisiamo che ciascuno letturista è munito di tesserino di riconoscimento aziendale plastificato e in caso di inaccessibilità per assenza o per irreperibilità dell’utente, e comunque dopo almeno due passaggi, verrà rilasciato una cartolina di autolettura per permettere di comunicare secondo le modalità indicate la lettura del contatore.
Per informazioni: Servizio clienti A.T.S. → Tel. 800.800.882
sito internet: A.T.S.
Raccolta domande dal 01.03.2021 al 10.05.2021, per tutte le informazioni clicca qui
Nuove sedi, recapiti ed orari degli uffici della Polizia Locale, dal 1° gennaio 2018
Numeri telefonici da utilizzare in caso di segnalazione di guasti alle infrastrutture che erogano pubblici servizi:
POLIZIA LOCALE PEDEMONTANA DEL GRAPPA (clicca qui)
SEGNALAZIONE GUASTI PUBBLICA ILLUMINAZIONE (h 24): 049.807.53.14
SEGNALAZIONE GUASTI ACQUEDOTTO ATS (h 24): 800.088.780
SEGNALAZIONE GUASTI ITALGAS: 800.900.999
SERVIZIO RIFIUTI ETRA (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20): 800.247.842
NUMERO UNICO EMERGENZE: 112
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso. Guarda nel dettaglio i termini della legge privacy policy. | |
Accetto i cookies per questo sito. Accetto |