Queste slide sono rivolte a quanti siano interessati alla lettura del bilancio di un Comune. Il loro scopo è illustrare come si possano leggere (e valutare) le decisioni di spesa dell'Ente.
Va da sé che la semplice lettura dei dati contabili non è sufficiente a rendere in linguaggio comprensibile le politiche sottostanti, ossia le scelte dell’entrata, della spesa, dell’investimento, ecc.
Però il bilancio non è soltanto un insieme di numeri o uno strumento riservato agli esperti: esso influisce sul vivere quotidiano dei cittadini, dà l'impronta alla comunità e stabilisce le priorità in tanti settori diversi: dagli aiuti sociali, alla scuola, alle opere pubbliche, alle opportunità economiche e culturali ecc.
Si avverte il bisogno che non solo gli organi deputati al controllo possano valutare, ma anche i destinatari finali – i cosiddetti portatori di interesse (stakeholders): associazioni, giovani, anziani, diversamente abili, sportivi, cittadini, stranieri, ecc.